Sections
04 aprile 2025 | h.4:26

TAG Heuer: Monaco Split-Seconds Chronograph | F1

In uno sport definito da millisecondi e perfezione ingegneristica, TAG Heuer ha annunciato con orgoglio il suo ritorno come Cronometrista Ufficiale della Formula 1 all’inizio dell’anno. Per celebrare questa storica partnership, TAG Heuer presenta una versione esclusiva di uno dei suoi orologi più complessi: TAG Heuer Monaco Split-Seconds Chronograph | F1

TAG Heuer Monaco Split-Seconds Chronograph | F1

UN LEGAME INIZIATO NEL 1969

Il legame di TAG Heuer con la Formula 1 è storico quanto lo sport stesso. Tutto è iniziato nel 1969 – lo stesso anno in cui è stato lanciato il TAG Heuer Monaco – con la decisione pionieristica del marchio di personalizzare un’auto di Formula 1 con il proprio logo, una mossa che ha dettato la linea delle sponsorizzazioni sportive. Nel 1971, TAG Heuer passò dal semplice branding al supporto attivo alle scuderie, ponendo le basi per decenni di coinvolgimento con i nomi più celebri del motorsport. 

TAG Heuer Monaco Split-Seconds Chronograph | F1
TAG Heuer Monaco Split-Seconds Chronograph | F1

Attraverso collaborazioni con team come la Scuderia Ferrari e McLaren negli anni ’70 e ’80, TAG Heuer divenne parte integrante delle operazioni durante le gare. La precisione del cronometraggio si rivelò essenziale per le strategie che portarono piloti come Jochen Rindt, Niki Lauda e Ayrton Senna a raggiungere lo status di leggende. Nel 1992, il ruolo di Cronometrista Ufficiale elevò lo status del brand, fondendo le sue capacità tecnologiche con i sistemi di cronometraggio e punteggio cruciali dello sport. 

TAG Heuer Monaco Split-Seconds Chronograph | F1

Ora, mentre la Formula 1 celebra il suo 75° anniversario, TAG Heuer torna a essere Cronometrista Ufficiale, riaffermando il suo profondo legame con questo sport e la sua tradizione di eccellenza nel cronometraggio di precisione. Per la prima volta, il marchio diventa anche Title Partner del Gran Premio di Formula 1 di Monaco, rafforzando ulteriormente il suo legame con una delle gare più appassionanti del motorsport. 

IL CALIBRO TH81-00

Nel cuore del TAG Heuer Monaco Split-Seconds Chronograph | F1 batte il cronografo automatico Split-Seconds Calibre TH81-00 con 65 ore di riserva di carica. Tra i calibri cronografici più avanzati mai realizzati dal Brand, grazie alla funzione del Rattrapante è possibile misurare simultaneamente due intervalli di tempo separati in modo da poter rilevare più giri di gara durante gli eventi sportivi. 

TAG Heuer Monaco Split-Seconds Chronograph | F1

Ogni dettaglio del Calibro TH81-00 rappresenta la maestria svizzera, dai profili rifiniti a mano alle viti lucidate a specchio nero. La massa oscillante, realizzata con l’iconica forma a scudo TAG Heuer, presenta una finitura satinata e un design ispirato ai cordoli bianchi e rossi dipinti a mano. Un segno distintivo di TAG Heuer, il motivo a bandiera a scacchi sui vari ponti, insieme ai loro profili lucidati, è interamente realizzato a mano e dimostra la dedizione della Maison alle finiture di alto livello. 

DESIGN DA F1

Ispirati ai colori caratteristici e allo spirito della Formula 1, la cassa da 41mm, la corona e i pulsanti in ceramica bianca rispecchiano le linee aerodinamiche di un’auto da corsa a contrasto con il colore rosso traslucido del quadrante.

TAG Heuer Monaco Split-Seconds Chronograph | F1

I contatori del cronografo si ispirano al design dei circuiti, con una finitura dalla texture simile all’asfalto, le posizioni della griglia di partenza bianche e gialle e il font ufficiale della F1, un autentico omaggio al linguaggio visivo e allo spirito competitivo di questo sport. I contatori riportano anche la frase resa famosa dal commentatore britannico David Croft: “LIGHTS OUT & AWAY WE GO”. Questa leggendaria dichiarazione cattura l’attesa della partenza di ogni Gran Premio, diventando parte integrante dell’identità dell’orologio. 

TAG Heuer Monaco Split-Seconds Chronograph | F1

Per approfondire ulteriormente il legame con la Formula 1, a ore 6 compare sulla minuteria il logo della Formula 1. Per aggiungere un tocco finale di DNA racing, lo scudo TAG Heuer verde e rosso a ore 12 è stato laccato a mano, riprendendo quello sulla corona. 

TAG Heuer Monaco Split-Seconds Chronograph | F1

Limitato a soli 10 esemplari numerati singolarmente, il nuovo TAG Heur Monaco Split-Seconds Chronograph | F1 è completato da un cinturino in pelle di vitello bianca con fibbia déployante con doppia chiusura di sicurezza in titanio grado 5. Una scatola laccata in legno appositamente progettata e ispirata ai colori caratteristici della Formula 1 completa l’orologio. (Prezzo CHF. 155,000)