Sections
10 aprile 2025 | h.5:07

Panerai: Luminor Perpetual Calendar GMT Platinumtech

Il nome Luminor deriva da quello di un innovativo composto luminescente creato da Panerai, un materiale pionieristico che ha contribuito a definire l’identità dei primi modelli all’inizio degli anni Sessanta. Questo materiale fu inventato per soddisfare gli elevati standard della Marina Militare Italiana, a cui Panerai forniva da tempo robusti strumenti di precisione, ma fu solo il Luminor che negli anni Novanta riunì all’interno di un unico orologio le caratteristiche più distintive del design Panerai. 

Panerai Luminor Perpetual Calendar GMT Platinumtech

Tra queste, il dispositivo di protezione della corona con leva è sicuramente ancora oggi l’elemento più riconoscibile ed emblematico. Ogni componente aveva una funzione, massimizzando affidabilità, leggibilità e resistenza, in un equilibrio tra forma e funzionalità che sarebbe diventato il principio fondante della filosofia orologiera di Panerai. Negli anni Sessanta queste caratteristiche si consolidarono in un design che, con il suo sistema di blocco di sicurezza, il quadrante sandwich e l’eccezionale luminescenza, distinse il Luminor e lo rese sinonimo della Maison. 

Oggi, Luminor è la collezione più rappresentativa di Panerai, con il suo design funzionale e senza tempo, evolutosi grazie al Laboratorio di Idee della Maison. Dalle alte complicazioni all’uso di materiali all’avanguardia, il Luminor rimane una fonte di innovazione, un classico intramontabile, dalle prestazioni in continua evoluzione. 

IL NUOVO LUMINOR PERPETUAL CALENDAR GMT PLATINUMTECH

I materiali più pregiati, la meccanica rivoluzionaria e il design senza tempo di Panerai si incontrano nel Luminor Perpetual Calendar GMT Platinumtech PAM01575, un nuovo segnatempo che arricchisce l’offerta di alta orologeria della Maison per collezionisti e appassionati. 

Panerai Luminor Perpetual Calendar GMT Platinumtech

Realizzata in Panerai PlatinumtechTM, una lega composta di platino puro al 95%, la cassa da 44 mmgarantisce una durezza superiore del 40% rispetto al platino standard, grazie a uno speciale trattamento. Questo materiale pesa il 33% in più dell’oro 18 carati, conferendo al segnatempo un peso notevole, ma anche una resistenza ai graffi superiore a quella del platino tradizionale. La massiccia cassa è completata dal classico dispositivo di protezione della corona e racchiude un affascinante quadrante in cristallo di zaffiro blu, che offre completa visibilità sui dischi del giorno e della data: un elemento di forte impatto visivo che non compromette l’ottima leggibilità del quadrante. Il tono blu oceano, che contrasta con gli indici e le lancette luminescenti, evoca lo storico legame di Panerai con il mondo del mare. L’estetica dell’orologio è arricchita dall’uso di Super-LumiNova X2 sugli indici e sulle lancette delle ore, dei minuti e dei piccoli secondi, che emettono un intenso bagliore verde al buio, per una luminosità ancora più marcata. Per assicurare la massima leggibilità, le informazioni sono visualizzate su entrambi i lati del movimento, conferendo al quadrante un aspetto chiaro e lineare. 

Panerai Luminor Perpetual Calendar GMT Platinumtech
Panerai Luminor Perpetual Calendar GMT Platinumtech

Nell’ambito delle complicazioni di alta orologeria, Panerai si distingue per la sua missione di coniugare innovazione e semplicità d’uso. Il quadrante è essenziale, in linea con la chiarezza e leggibilità per cui la Maison è rinomata, e riporta solo le indicazioni più importanti: ore, minuti, giorno della settimana, data, lancetta centrale del secondo fuso orario, piccolo quadrante dei secondi a ore nove con indicazione am/pm della funzione GMTAttraverso il fondello trasparente in vetro zaffiro, sono invece visibili elementi come il mese, l’anno e l’indicazione dell’anno bisestile: una vera e propria finestra sull’avanzata complessità tecnica del movimento P.4100. L’unico riferimento evidente alla complessità intrinseca è l’iscrizione “Calendario Perpetuo”, un omaggio tanto all’omonima complicazione dell’orologio quanto all’identità italiana di Panerai. 

IL CALIBRO P.4100

Il calibro P.4100 di Panerai, un movimento meccanico automatico, è il risultato di oltre dieci anni di ricerca e sviluppo da parte del Laboratorio di Idee di Panerai. Dotato di una riserva di carica di tre giorni, accumulata grazie ad un micromotore in oro e a due bariletti, il movimento ha una frequenza di 28,800 alternanze orarie (4 Hz) che garantisce precisione e affidabilità nella misurazione del tempo. La posizione decentrata del micro-rotore permette di ottimizzare lo spazio per visualizzare con chiarezza tutte le indicazioni, in un calibro che ha un diametro di appena 15 1⁄2 linee (35,1 mm) e uno spessore di 7 mm. Per quanto riguarda la data, il movimento P.4100 è dotato di un disco che, ruotando, consente di calcolarla esattamente fino al 2399 senza la necessità di effettuare alcuna modifica sul movimento. Alla fine di ogni secolo, sarà sufficiente l’intervento di un orologiaio per eseguire una piccola operazione che consiste nello smontare il ponte e ruotare di 90° il disco delle centinaia, permettendo così all’orologio di continuare a calcolare gli anni. 

Panerai Luminor Perpetual Calendar GMT Platinumtech

Una delle sue innovazioni più rilevanti è l’intuitivo sistema di regolazione, che permette a chi lo indossa di modificare le impostazioni di giorno, data, mese e anno bisestile utilizzando esclusivamente la corona. Questo design consente regolazioni fluide sia in avanti che all’indietro, senza limitazioni, anche durante i momenti di transizione più delicati, come la mezzanotte o la fine del mese. 

Il movimento è anche dotato del sistema, brevettato da Panerai, che stabilizza il disco della data e lo protegge dagli urti, garantendo precisione e resistenza all’uso quotidiano. I calendari perpetui tradizionali sono soggetti a disallineamenti se esposti a impatti improvvisi, poiché un colpo può spostare il meccanismo della data, rendendo necessario un intervento di correzione manuale. Questo sistema riduce invece la frequenza di assistenza, migliorando di conseguenza la durata dell’orologio. 

Panerai Luminor Perpetual Calendar GMT Platinumtech

Un’altra soluzione brevettata è la molla del sistema GMT, appositamente progettata con una geometria distintiva in modo da distribuire la pressione su più punti di contatto. Questa innovazione riduce l’usura, previene il deterioramento precoce e garantisce transizioni più fluide per la lancetta GMT. Migliorando l’affidabilità della funzione dual-time, Panerai assicura una misurazione precisa del secondo fuso orario, offrendo un vantaggio rispetto ai tradizionali calendari perpetui che utilizzano molle standard con una durata limitata. 

Resistente all’acqua fino a 5 BAR, circa 50 metri di profondità, l’orologio viene rigorosamente testato per garantire la piena soddisfazione degli standard della Maison: viene infatti sottoposto con successo ad una pressione superiore del 25% rispetto al valore di impermeabilità dichiarato. 

In armonia con il quadrante e con la lancetta GMT, il nuovo segnatempo è dotato di un elegante cinturino in alligatore blu scuro con finitura artigianale effetto patina vintage, ed è corredato da un secondo cinturino in gomma blu più casual, che lo rende versatile e adatto ad ogni tipo di occasione. Il PAM01575 è disponibile esclusivamente nelle boutique Panerai. (Prezzo €. 78,000)