Czapek: Antarctique Tourbillon
25 Marzo 2025Czapek & Cie presenta Antarctique Tourbillon, animato dal nuovo Calibro 9 di manifattura con tourbillon volante. L’orologio presenta un nuovo motivo guilloché sul quadrante, chiamato Singularité, e un’architettura sorprendente. Questo lancio segna l’inizio dell’anno del 10° anniversario dalla rinascita di Czapek & Cie, che coincide con il 180° anniversario della Maison.

“Parlando di Antarctique, i nostri collezionisti ci chiedono spesso: ‘cosa c’è di nuovo?”, spiega Xavier de Roquemaurel, CEO di Czapek & Cie. “Dopo il Rattrapante, abbiamo deciso di prendere una direzione forse inaspettata: creare un’espressione nuova e sofisticata di un regolatore inventato due secoli fa: il tourbillon. Il punto di partenza, come sempre, è stato il contrasto tra heritage e avanguardia, e questo nuovo calibro tourbillon di manifattura ne è il risultato.”

Sfruttando la forma del nuovo tourbillon, Czapek ha introdotto un’audace architettura per il movimento con ponti sottili che rivelano la bellezza della meccanica sottostante, abbinata a un quadrante che reinterpreta i classici mestieri d’arte in un nuovo e contemporaneo design guilloché che ricorda un vortice.
IL NUOVO CALIBRO 9 DI MANIFATTURA
Riflettendo la costante ricerca della bellezza da parte di Czapek, la purezza del meccanismo è diventata il principale motore del design del nuovo movimento di manifattura, il Calibro 9. Il principio fondamentale era che i tre elementi chiave – tourbillon, treno degli ingranaggi e bariletto – dovessero essere visibili sul lato del quadrante, perfettamente allineati sull’asse verticale e apparire il più leggeri possibile.Il tourbillon volante scheletrato sembra alzarsi tra la platina principale e il quadrante, direttamente collegato al treno degli ingranaggi, che fluttua al centro del quadrante sotto un ponte dei minuti estremamente lungo e finemente curvato. Il bariletto domina la parte superiore del quadrante, sospeso in un’apertura sotto un ponte scheletrato.

Il Calibro 9 è il primo movimento Czapek non solo progettato, concepito e costruito internamente, ma anche in gran parte prodotto in-house. Tuttavia, come sottolinea Xavier de Roquemaurel, ciò non significa un desiderio di integrazione verticale completa. Ribadendo che Czapek difenderà sempre il principio dell’établissage, de Roquemaurel spiega: “Vogliamo libertà, quindi capacità di produrre componenti in-house. Ma non vogliamo fare tutto da soli; per noi, libertà significa anche la possibilità di scegliere e collaborare con i migliori specialisti in ogni ambito. Questo ci permette di mantenere agilità e indipendenza.”
IL MOTIVO SINGULARITÉ
Per amplificare la bellezza della meccanica, Czapek si è rivolta a Metalem, con cui collabora fin dall’inizio, per sviluppare un nuovo design trompe l’oeil guilloché. Il risultato è un effetto vortice che dà l’impressione di profondità infinita. Czapek ha chiamato il nuovo motivo ‘Singularité’, dal termine astronomico che indica quei luoghi dell’universo in cui le leggi della fisica si dissolvono, rendendo spazio e tempo infiniti e indistinti, come nei buchi neri.

Il motivo può sembrare semplice, ma è estremamente difficile da realizzare: a differenza di un classico guilloché, dove le linee partono sempre da un unico punto, nel design Singularité il punto di partenza si sposta a ogni passaggio del tornio. Per esaltare la purezza della struttura meccanica e l’effetto infinito del guilloché, gli indici non sono applicati sul quadrante ma fanno parte del rehaut. I ponti, compreso ponte traversante del treno di ingranaggi, sono integrati alla platina principale attraverso la platina del quadrante guilloché.

Fin dall’inizio, Czapek ha sempre offerto ai collezionisti una certa libertà di personalizzazione, affinché possano indossare un orologio che li rappresenti a pieno. Per questo, il nuovo Antarctique Tourbillon sarà proposto in tre colori di quadrante: Glacier Blue, Photon Sphere (una tonalità oro 5N) e il mitico Secret Alloy grigio, in edizione limitata a 50 pezzi.
SIMILE MA DIFFERENTE
La cassa in acciaio da 40,5mm è stata ridisegnata per rispecchiare l’estetica curvilinea del meccanismo e del quadrante. Partendo dal concetto della glass box bombata dell’Antarctique Rattrapante, i vetri zaffiro anteriore e posteriore sono stati leggermente sollevati. Sul lato posteriore, questo crea l’impressione che non ci sia una lunetta e, infatti, le incisioni che normalmente comparirebbero sul fondello sono realizzate all’interno del cristallo tramite metallizzazione, specchiate in modo da essere lette correttamente dall’esterno.

Per amplificare l’effetto trompe l’oeil e dare l’impressione che sia sospeso nell’aria, anche la superficie del rotore di carica in oro è convessa. Inoltre, Michèle Rothen, maestra incisore indipendente di Czapek, ha inciso a mano un motivo ispirato ai buchi neri, simile al guilloché “Singularité”.
L’Antarctique Tourbillon sarà proposto con lo stesso bracciale in acciaio inossidabile degli altri modelli della collezione, con microregolazione, sistema di sgancio rapido e un secondo cinturino in caucciù incluso. (Prezzo CHF 63,000 + IVA)